pepe di sichuan Tag

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il pollo con il wasabi è un accostamento che non si vede spesso, qui in Italia il wasabi è concepito come condimento per il sushi ma in Giappone è utilizzato in molte altre pietanze. Questa insalata è fresca,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Praticamente privi di calorie, 6 kcal per 100gr, sono il prodotto della lavorazione della radice di konjac o konnyaku. Non hanno un gusto particolare, si trovano in forma umida oppure secca, velocissimi da cucinare si abbinano a molti...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Letteralmente grigliata di pollo (yaki, grigliata, tori, pollo) nascono come spiedini di carne, appunto, ma si sono evoluti in mille varianti. Qui presento un gustosissimo yakitori misto, di pesce e verdure, abbastanza semplice da fare e di sicuro effetto....

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy