Noodle

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Questa settimana presento un’altra ricetta di ramen, un shoyu ramen, しょ油ラ-メン, con carne di maiale in salsa teriyaki e zenzero, germogli di soia in aceto di riso e ichimi, e uovo in salsa di soia, una combinazione perfetta,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Gli udon, うどん in giapponese, sono tagliatelle spesse di grano tenero, senza uova, sono il terzo tipo di pasta più consumata nel Sol Levante, dopo i sobae i sōmen; pasta corposa, succulenta, dà il suo meglio in brodo. Tori...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Ichiban dashi, 一番出しletteralmente “il primo dashi”, è il brodo fatto con il primo utilizzo del katsuobushi, il nyūmen, 煮麺è il brodo con il dashi, eventualmente altre basi, e salsa di soia nei quali riposano i somen dopo una...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]In Giappone la fine dell’anno è il periodo nel quale si allestiscono le bancarelle che vendono le decorazioni di paglia di riso e altri amuleti per proteggere la casa dagli spiriti maligni e dalla sfortuna. A casa si...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La ricetta che presento oggi è originaria di Tokyo, dove la salsa di cottura della carne, la warishita, è preparata prima e si usa per la cottura della carne. E’ una salsa molto gustosa, sapida e dolce allo...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]E’ arrivato il periodo giusto per gustare un caldo e saporito ramen, un pasto unico, dagli ingredienti semplici che, preparati in maniera corretta, sono un tripudio di gusto. Diverse sono le ricette per il ramen, ogni regione, ogni...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Guardare la luna, tsuki luna, miru guardare, è quello che facciamo quando ammiriamo questo gustosissimo piatto. Un tipico piatto autunnale, una celebrazione della poesia e della semplice eleganza a tavola, la base della cultura culinaria nipponica, una celebrazione della luna...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Gli shirataki sono spaghetti ricavati dalla radice di konjac, o konnyaku, hanno un irrisorio apporto calorico, 6 cal. per 100 gr, con una consistenza solida e nessun sapore particolare. Il glucomannano, contenuto nella radice di konjac, radice diffusissima...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il curry fa parte della cultura gastronomica giapponese, grazie all’inizio dei commerci con l’occidente e non da quelli con la più vicina India, come si penserebbe, con l’apertura nipponica all’inizio dell’800. I giapponesi hanno modificato il gusto del curry...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La frittura è buonissima, qualunque cosa si faccia in pastella e poi fritta diventa magicamente buona. Ma la tempura, per la sua consistenza croccante e leggera, per il suo sapore dolce e per la cottura veloce è qualcosa...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]L’isola di Hokkaido è la più a Nord del Giappone, i forti venti gelati provenienti dalla Russia, i numerosi vulcani attivi rendono questa regione selvaggia, meravigliosa. L’uomo l’ha abita da millenni e ha imparato a convivere con la...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il nattō è un alimento base della cucina giapponese, molto salutare e dal sapore intenso. E’ prodotto dalla fermentazione dei fagioli di soia grazie l’azione del Bacillus nattō, ricco di proteine e di enzimi che aiutano la flora...

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy