Ingredienti

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il pollo con il wasabi è un accostamento che non si vede spesso, qui in Italia il wasabi è concepito come condimento per il sushi ma in Giappone è utilizzato in molte altre pietanze. Questa insalata è fresca,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Molto popolare in Giappone, l’oden prevede la cottura in brodo dei più svariati alimenti, carne, pesce, verdure, uova, konnyaku, hanpen etc. Ogni ingrediente può essere gustato singolarmente o accompagnato ad altri che si scelgono una alla volta dal...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Dolce tipico giapponese, molto conosciuto anche qui in Italia grazie al personaggio di Doraemon, è molto semplice da preparare. In Giappone la ricetta tradizionale vuole il ripieno di anko, pasta di azuki (fagioli neri) ma si possono fare...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La carne, anche se è entrata “recentemente” nella tradizione gastronomica giapponese, è molto apprezzata. Esistono ristoranti specializzati nella griglia dove ogni commensale cucina da sé, al proprio tavolo, la carne ordinata. Qui in Italia è vietato avere fiamme...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Come accompagnamento o stuzzichino, gli yakitori alla melanzana (nasu) con miso sono davvero gustosi, saporiti e uno tira l’altro. Abbinamento perfetto alla carne e semplicissimo da fare.[/vc_column_text][vc_separator type="transparent"][vc_separator type="normal"][vc_column_text]INGREDIENTI PER 4 PERSONE:   12 MELANZANE BABY alternativa 3 melanzane lunghe ...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]In Giappone si usa il mentai, o mentaiko, da qui il nome mentai udon, uova di merluzzo marinato, il sapore è straordinario, e può ricordare la bottarga ma il sapore è più delicato, sono due prodotti diversi, ma è...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Praticamente privi di calorie, 6 kcal per 100gr, sono il prodotto della lavorazione della radice di konjac o konnyaku. Non hanno un gusto particolare, si trovano in forma umida oppure secca, velocissimi da cucinare si abbinano a molti...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Letteralmente grigliata di pollo (yaki, grigliata, tori, pollo) nascono come spiedini di carne, appunto, ma si sono evoluti in mille varianti. Qui presento un gustosissimo yakitori misto, di pesce e verdure, abbastanza semplice da fare e di sicuro effetto....

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Alla base della cucina giapponese, ingrediente antichissimo, dal tipico umami, che significa saporito. Per la cultura giapponese è il fondamento del gusto, insieme all’amaro, al dolce, al salato, all’aspro. Umami, nel linguaggio tipico, indica proprio la sensazione di...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Base della cucina giapponese è la soia, dalla quale si ottengono ingredienti principali come il miso, la salsa di soia, il sakè, il natto, fondamentali per la cultura alimentare nipponica. La soia, ricca di estrogeni, è un cibo essenziale...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Fresco, velocissimo da fare, saporito e super nutriente. Questa ricetta, ricca di sali minerali e proteine, è l’ideale per reintegrare i sali minerali persi e dare energia.[/vc_column_text][vc_separator type="transparent"][vc_separator type="normal"][vc_column_text]INGREDIENTI PER 4 PERSONE:   350 gr SILKEN TOFU 120/150 gr...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Molto fresco, saporitissimo, un’esplosione di gusto.[/vc_column_text][vc_separator type="transparent"][vc_separator type="normal"][vc_column_text]INGREDIENTI PER 4 PERSONE:   2 PEZZI GRANDI DI TOFU 20 gr ZENZERO GRATTUGGIATO 1 PORRO AMIDO DI RISO FIOCCHI DI BONITO (katsuobushi) OLIO PER FRIGGERE   Per la SALSA:   300 ml BRODO DASHI ...

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy