BUTANIKU TO YASAI

BUTANIKU TO YASAI

Butaniku to yasai, 豚肉と野菜, 豚buta maiale,niku carne e 野菜yasai verdure, è un piatto servito nei ristoranti giapponesi tradizionali frequentati dagli impiegati nella pausa pranzo o dopo il lavoro, quelli non lussuosi, simili alle nostre trattorie a gestione familiare.

E’ un piatto semplice ma incredibilmente gustoso, grazie alla miso piccante che gli dona un sapore unico, avvolgente, caldo. E’ sempre accompagnato da riso cotto, ご飯 gohan, cetriolo a fette condito con aceto di riso e, a piacere, verdure sottaceto. E’ un piatto completo, generoso e molto appagante, squisito accompagnato da una bella birra fredda.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

 

  • 220 gr PANCETTA FRESCA DI MAIALE TAGLIO SPESSO
  • 3 O 4 MELANZANE LUNGHE
  • 4 PEPERONI DOLCI LUNGHI
  • 1 CETRIOLO
  • 20 FETTE DI DAYKON MARINATO
  • 400 gr RISO HAKUMAKI in sostituzione Originario
  • 4 CUCCHIAI DI AKAMISO
  • 50 ml SAKE
  • OLIO DI SESAMO
  • ICHIMI a piacere

 

Preparate il riso da pasto, vedi ricetta.

Tagliate le melanzane con tagli irregolari, come in foto.

Tagliate i peperoni a strisce, come in foto.

Tagliate a fette sottili il cetriolo e il daykon marinato.

In una padella, scaldare l’olio di sesamo, quando ben caldo, aggiungere la pancetta di maiale precedentemente tagliata in quadrati regolari. Fate rosolare bene entrambi i lati, quando il colore sarà nocciolato sfumate con il sake.

Aggiungere le verdure tagliate e fate insaporire. Aggiungete 100 ml d’acqua fredda, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 5/8 minuti, lasciate le verdure croccanti.

Nel frattempo amalgamate l’akamiso, oppure la shiromiso se preferite un sapore meno deciso (leggi articolo sulla miso) con mezzo bicchiere d’acqua e aggiungete l’ichimi a piacere.

Portate di nuovo a bollore carne e verdure e spegnete il fuoco, versate la miso nella padella e girate bene.

Servite con riso da accompagnamento, cetriolo a fette leggermente condito con aceto di riso e fettine di daykon, in ciotole separate, in modo che i sapori non si mischino. Gustate un boccone di carne e verdure con un po’ di riso, con il sapido caldo e avvolgente della miso la carne e le verdure croccanti verranno esaltate dal sapore dolce del riso. Gustate anche il cetriolo o il daykon dopo, il palato sarà pronto di nuovo per la carne con le verdure, poeticamente avvolte in una crema sapida e leggermente piccante.

[blockquote text=”E’ un piatto semplice ma incredibilmente gustoso, grazie alla miso piccante che gli dona un sapore unico, avvolgente, caldo.” show_quote_icon=”yes” text_color=”#879c9f”]
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy