ANKAKE DONBURI

ANKAKE DONBURI

Oggi presento una ricetta classica della cucina giapponese casalinga.

Il donburi, 丼, è letteralmente la ciotola di ceramica nella quale viene servito il riso cotto, l’ankake, あんかけ, è una salsa legata con il kuzu, che ha il suo equivalente nell’amido di mais. Ci sono varie versioni della stessa ricetta, con le carote oppure senza, con la pancetta o senza, ogni casalinga ha una sua ricetta personale ma le cose che non devono variare mai sono l’ankake e il riso bianco.

E’ una ricetta equilibrata, nutriente, molto gustosa; la salsa è il punto forte della ricetta, brodo dashi con mirin e salsa di soia legata, morbida e corposa, intensa e calda, trattiene delicatamente le verdure e le carni saporite. Da gustare calda con un pizzico di ichimi, per la nota piccante.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

 

  • 200 gr PETTO DI POLLO
  • 100 gr GAMBERI FRESCHI
  • 400 gr RISO HAKUMAKI in alternativa Originario
  • 12 FUNGHI SHIITAKE
  • 300 gr BOK CHOI, CAVOLO CINESE
  • 1 PORRO
  • 1 SPICCHIO D’AGLIO
  • ZENZERO FRESCO
  • SAKE
  • OLIO DI SESAMO
  • OLIO DI SEMI
  • SALE
  • ICHIMI

Per la salsa ankake:

  • 400 ml BRODO DASHI
  • 15 ml MIRIN
  • 10 gr ZUCCHERO DI CANNA
  • 45 ml SALSA DI SOIA
  • AMIDO DI MAIS

 

Reidratare i funghi shiitake in acqua tiepida, almeno 30 minuti prima del loro utilizzo. L’acqua che avanza potrete congelarla e usarla come brodo per altre ricette.

Preparare in riso da pasto, vedi ricetta.

Pulire i gamberi dal carapace e dall’intestino. Mettere a marinare nel sake per 60 minuti.

Tagliare a cubetti il pollo e metterlo a marinare nel sake per 60 minuti.

Preparare il brodo dashi, vedi ricetta.

Lavare il bok choi, tagliare la parte bianca della foglia da quella verde, quest’ultima dovrà essere tagliata ulteriormente a metà.

Affettare i funghi shiitake.

Tritare l’aglio.

Affettare a julienne sottili 5 cm di zenzero fresco, dopo averlo pelato.

Affettare sottilmente la parte bianca del porro, la parte verde in fette di 3 cm.

In una padella ampia e di media altezza, scaldare un cucchiaio d’olio di semi e un cucchiaio d’olio di sesamo.

Far appassire il porro insieme all’aglio, unire il pollo e girare bene, facendolo rosolare leggermente.

Aggiungere le verdure tagliate, lo zenzero a julienne e versare tre mestoli di brodo dashi. Far cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Se il brodo è evaporato della metà aggiungerne altro.

Aggiungete i gamberi, tagliati a cubetti, cuocere per massimo 2 minuti.

Condire con due cucchiai di salsa di soia, un pizzico di sale e di ichimi.

Sciogliete un cucchiaio abbondante di amido di mais in acqua e versarlo nella padella, girare bene e amalgamate le verdure e le carni nella salsa che si andrà ad addensare, rimanendo morbida.

In quattro ciotole, mettete il riso da pasto e copritelo con abbondante salsa con le verdure pollo e gamberi.

[blockquote text=”E’ una ricetta equilibrata, nutriente, molto gustosa; la salsa è il punto forte della ricetta, brodo dashi con mirin e salsa di soia legata, morbida e corposa, intensa e calda, trattiene delicatamente le verdure e le carni saporite.” show_quote_icon=”yes” text_color=”#879c9f”]
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy