SUSHI MISTO

SUSHI MISTO

Il classico per noi occidentali, quando si parla di cibo giapponese, è il sushi. Per molti, fortunatamente sempre meno, c’è ancora del sospetto verso il pesce crudo ma, una volta provato il sushi vero s’innamorano del sapore delicato e gustoso.  Il sushi non è fatto solo di tonno e salmone, è limitante come può esserlo pensare che esista solo la pasta al pomodoro. Ogni stagione, ogni regione, ha un sushi differente, preparato in modo differente. Se avrete la fortuna di fare un viaggio a Tokyo, consiglio caldamente di andare una volta a Tsukiji market, il mercato alimentare nel quale ha sede il mercato ittico più grande al mondo. Nei numerosi ristoranti e punti vendita, potrete gustare una varietà altissima di sushi, dal più familiare tonno al particolare riccio di mare, oppure specie ittiche del mare del Giappone che qui in Europa non assaggerete mai.

La ricetta che presento oggi vuole essere un esempio di quali varietà ittiche possono essere utilizzate per preparare dell’ottimo sushi. Leggete anche la ricetta l’unagi kabayaki sushi.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

 

  • TONNO PINNA GIALLA
  • SALMONE
  • GALLINELLA
  • SOGLIOLA
  • SEPPIA
  • POLIPO
  • GAMBERO
  • 450 gr RISO DA SUSHI
  • SHISO FRESCO
  • SALSA DI SOIA CHIARA
  • SALSA DI SOIA
  • SUCCO DI YUZU
  • WASABI
  • ZENZERO CANDITO
  • CIPOLLINA FRESCA

 

 

Acquistate pesce che abbia già subito il processo di abbattimento in cella frigorifera, se prendere pesce fresco mettetelo in congelatore a -18° per almeno 48 ore consecutive, in modo che ogni parassita venga ucciso.

Preparate il riso da sushi, leggi ricetta.

Pulite i gamberi dalle interiora, infilzateli per il lungo con uno spiedino e bolliteli 30 secondi. Raffreddateli a temperatura ambiente e sfilate lo spiedo, tagliate a metà per il lungo.

Tagliate diagonalmente e finemente il pesce. Accertatevi che il coltello sia molto tagliente e procedete con cautela.

Miscelare un paio di cucchiaini di wasabi in polvere in pari quantità d’acqua, mescolate fino a ottenere una pasta.

Formate delle palline di riso, ben compattate, del peso di 16 gr, all’incirca.

Appoggiate la fetta di pesce tra il palmo della mano e le prime falangi. Se piace, intingete la punta del dito nella pasta di wasabi e passatela sulla fetta di pesce, appoggiate la pallina di riso e schiacciatela delicatamente ma con decisione sulla fetta con il dito indice e medio dell’altra mano. Girate, così da avere la fetta di pesce in su, e rischiacciate ancora un paio di volte.

Mischiare in pari quantità salsa di soia chiara e normale e aggiungere qualche goccia di succo di yuzu, se non lo trovate sostituitelo col limone.

Spennellate l’intingolo il sushi di seppia, gallinella, sogliola e salmone e scottate con il cannello. Guarnite con cipollina fresca e se volete della scorza di lime grattugiata.

[blockquote text=”Il classico per noi occidentali, quando si parla di cibo giapponese, è il sushi. Per molti, fortunatamente sempre meno, c’è ancora del sospetto verso il pesce crudo ma, una volta provato il sushi vero s’innamorano del sapore delicato e gustoso.” show_quote_icon=”yes” text_color=”#879c9f”]
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy