
22 Giu YAKI UDON DI VERDURE
Gli yaki udon, letteralmente udon fritti, sono uno tra i piatti più apprezzati della cucina casalinga, e della così detta street food, giapponese. I noodle sono, per i giapponesi, gli spaghetti per gli italiani, in casa c’è sempre un pacco di noodle da cucinare, con quello che si possiede in casa. Saltati in padella, in brodo, cuociono molto velocemente e la consistenza corposa li rende adatti a moltissime preparazioni.
Oggi presento una versione vegetariana dei classici yaki udon, con il pollo e il katsuobushi, ricca di gusto e molto sana.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 4/6 PORZIONI DI NOODLE FRESCHI
- 10 PEPERONI MINI DOLCI
- 125 gr GERMOGLI DI SOIA
- 2 ZUCCHINE BIANCHE
- 4 CUCCHIAI DI SEMI DI SESAMO
- 2 SPICCHI D’AGLIO FRESCO
- 4 CIPOLLOTTI VERDI
- 2 CUCCHIANI DI ZENZERO GRATTUGIATO FRESCO
- CORIANDOLO FRESCO
- 120 ml SALSA DI SOIA
- 1 CUCCHIAINO DI ICHIMI
- OLIO DI SESAMO
- OLIO DI SEMI
- SALE
Lavate le verdure e i germogli.
Tagliate a julienne, non troppo fine, i peperoni e le zucchine.
Tagliate finemente l’aglio.
In una wok, scaldare l’olio di semi e versare i peperoni, la zucchina e l’aglio. Far rosolare per qualche minuto a fiamma viva.
Aggiungere la salsa di soia e l’ichimi, girare continuamente in modo da non bruciare la salsa di soia.
Quando le verdure saranno leggermente appassite, aggiungere i germogli soia e lo zenzero grattugiato. Aggiustare di sale se serve.
Cuocere i noodle freschi secondo istruzione, teneteli ben al dente perché dovranno terminare la cottura nella wok.
Scolare i noodle e versarli nella wok ben calda, girare continuamente e farli rosolare a fiamma viva. A fuoco spento, aggiungere l’olio di sesamo tostato, servirà a lucidare gli spaghetti e profumare il tutto.
Guarnire con coriandolo fresco, se non piace potete sostituirlo con del cipollotto verde tagliato finemente.
No Comments