
29 Giu SABA NO MISO NI
Sgombro al miso, è una ricetta molto popolare in Giappone, la cottura del pesce nel miso è una tecnica tradizionale, dona un gusto intenso, corposo, deciso. E’ un piatto sano grazie all’elevato apporto di omega 3 contenuti nel pesce, l’azione salutare degli enzimi, dei microorganismi, della vitamina B del miso e la grande quantità delle vitamine dei germogli di girasole.
Il gusto deciso dello sgombro è esaltato dalla sapidità naturale del miso, il sapore di nocciola dei germogli di girasole ne esaltano l’equilibrio; lo zenzero, l’olio di sesamo e l’aceto di riso del condimento dei germogli sgrassano il palato.
Un piatto perfetto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 600/700 gr FILETTI DI SGOMBRO FRESCO
- 150 gr GERMOGLI DI GIRASOLI
- ACETO DI RISO
- OLIO DI SESAMO TOSTATO
Per il brodo di cottura:
- 600 ml SAKE
- 120 ml MIRIN
- 150 ml SALSA DI SOIA
- 6 CUCCHIAI ZUCCHERO SEMOLATO
- 6 CUCCHIAI MISO AWASE, miso scuro
- 60 gr ZENZERO FRESCO A FETTE
Pulire e sfilettare lo sgombro, facendo attenzione a togliere le spine.
Pelare lo zenzero e tagliarlo a fettine molto sottili.
Lavate i germogli delicatamente e lasciateli scolare.
In una casseruola, versare il sake e unire il mirin, portare a ebollizione. Aggiungere lo zucchero e sciogliere bene. Aggiungere la salsa di soia e lo zenzero, girare bene.
Abbassare la fiamma al minimo e con l’ausilio di un colino, sciogliere il miso all’interno della casseruola.
Ponete il pesce con la parte della carne rivolta in giù e cuocete per 8 minuti, a fuoco medio basso, così da non rompere la carne in cottura.
Girate il pesce e terminate la cottura per altri due minuti a fuoco spento.
Condite i germogli con aceto e olio.
Impiattare come in foto.
No Comments