
13 Ott TOFU E KATSUOBUSHI CON OLIO DI SESAMO
Il tofu, ricco di estrogeni, fa benissimo alla pelle, ai capelli, specialmente delle donne. Qui presento una velocissima ricetta che può essere un antipasto o un accompagnamento, come in questo kaiseki.
Fresco e saporito, grazie al katsuobushi (fiocchi di tonno essiccato), oltre a essere equilibrato e nutriente, serve anche a pulire il palato da un piatto di accompagnamento dal sapore forte, in questo kaiseki, le tsukune di pollo in salsa di soia, e prepararlo alla misoshiru (la minestra, nel menù tradizionale, si mangia sempre alla fine).
La consistenza morbida del tofu, il croccante dei semi di sesamo e il loro sapore dolce si abbinano perfettamente ed esalta il gusto salato dei fiocchi di tonno.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 200 gr TOFU
- OLIO DI SESAMO
- SEMI DI SESAMO
- FIOCCHI DI BONITO Katsuobushi
Scolare il tofu dall’acqua di mantenimento.
Avvolgerlo in carta assorbente, con un lieve peso sopra, e lasciarlo riposare per mezz’ora circa.
Tagliare in cubetti di 3 cm, non più grandi in modo da agevolare l’uso delle bacchette.
Mettere in una ciotolina un numero dispari di cubetti, condire con olio di sesamo.
Guarnire con i semi sesamo e i fiocchi di bonito.

No Comments