
06 Ott TAN MEN
Il Tan Men è una rivisitazione del Dan Dan cinese, noodles in brodo con verdure e pancetta fritti. La versione giapponese è più leggere di quella cinese, essendo meno unta. Molto saporita, i gusti dei vari ingredienti si abbinano perfettamente tra loro e molto ben bilanciata dal punto di vista nutrizionale. Piatto unico, caldo, perfetto in questi primi freddi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 lt CHUKA DASHI o DASHI vedi ricetta
- 8 FUNGHI NERI
- 2 PORRI o CIPOLLOTTI VERDI
- 2 CAROTE
- 120 gr GERMOGLI DI SOIA
- 160 gr PANCETTA FRESCA DI MAIALE
- 40 ml SAKE
- 400 gr TAN TAN NOODLES
- OLIO DI SESAMO
- OLIO DI SEMI
- SALE
- PEPE
Reidratare i funghi neri in acqua tiepida.
Preparare il brodo dashi, vedi ricetta. In commercio esistono confezioni di Chuka Dashi (brodo di pollo), io preferisco il sapore più intenso del dashi classico.
Nel frattempo, lavare le verdure, e tagliarle in strisce regolari.
Tagliare la pancetta.
In una padella, scaldare poco olio di semi. Quando ben caldo, aggiungere la pancetta e farla rosolare bene, sfumare col sake.
Aggiungere i funghi, in precedenza tagliati, le carote, i porri e farli rosolare per bene.
Aggiungere il brodo e continuare la cottura, fino a quando le verdure saranno cotte.
Aggiungere i germogli a fine cottura, così che rimangano croccanti.
Cuocere i tan tan noodles, secondo istruzioni. Una volta cotti, scolare i noodles.
Mettere in una ciotola capiente i noodles cotti, aggiungere le verdure e la pancetta cotti, coprire con il brodo di cottura. Aggiungere un filo di olio di sesamo e, se piace, il pepe.
No Comments