
25 Mag RISO DA PASTO
Il riso è il pane della cucina orientale, si serve sempre in una ciotola a parte, una per commensale.
Scegliete la qualità ORIGINARIO, è la più vicina al tipo asiatico, il riso nipponico è esportato ma è molto costoso e non lo troverete negli scaffali, è possibile acquistarlo on-line con costi che vanno dai 20 ai 30 euro al kilo. Molti marchi di riso per sushi, che trovate nei negozi specializzati, utilizzano il più conveniente e altrettanto valido riso Originario. Se leggete con attenzione, sul retro della confezione vedrete che è indicata la qualità Originario, prodotta nelle risaie lombardo/piemontesi, ottimo sostituto.
Consiglio sempre di adoperare un cuoci riso elettrico, il riso è cotto alla perfezione e non si corre il rischio di bruciarlo.
Non indicherò la quantità del riso o dell’acqua perché ogni cuoci riso ha le sue istruzioni, quindi seguite scrupolosamente le indicazioni riportate.
PREPARAZIONE DEL RISO:
- Mettere la quantità di riso in una ciotola trasparente e copritelo con abbondante acqua.
- Muovere il riso con le dita e strofinandolo leggermente sul palmo della mano, uscirà l’amido.
- L’acqua diventerà torbida, buttare l’acqua e ripetere l’operazione quattro o cinque volte.
- Dovrete ottenere acqua limpida.
- Mettere il riso lavato in uno scolino e farlo asciugare per 20 o 30 min., ogni tanto scuotetelo in modo che l’acqua in eccesso cada.
Potete compiere la stessa operazione direttamente sotto l’acqua corrente, osservando il colore dell’acqua che esce dal colino.
Ci vorrà qualche tentativo prima che riusciate a trovare il giusto livello di pulitura, ma non scoraggiatevi, ci riuscirete. Se, una volta cotto, il riso sarà troppo colloso, è perché avete lavato poco il riso e lasciato troppo amido, la prossima volta lo laverete più a lungo.
Una volta asciutto, mettetelo nel cuoci riso e copritelo d’acqua secondo istruzioni. Io consiglio di aggiungere un filo d’olio di semi, in questo modo, mentre bollirà, l’acqua non uscirà dalla pentola. A cottura ultimata, girare bene con la spatola.
E’ pronto per essere servito. Vi consiglio di lasciarlo nel cuoci riso fino a cena ultimata, rimarrà caldo e umido per chi vuole fare il bis. Spesso è accompagnato a una prugna salata (umeboshi).
Scegliete la qualità ORIGINARIO, è la più vicina al tipo asiatico.” show_quote_icon=”yes” text_color=”#829c9f”]
No Comments